Parrucchieri

Il restauro di auto d’epoca

Il restauro di auto d’epoca

Restauro auto d’epoca: perché è importante affidarsi ad una carrozzeria esperta

Il mondo degli appassionati di auto è davvero vasto. All’interno di questo, una grande porzione del mercato è riservata agli amanti delle auto d’epoca, veicoli che, in ragione della loro data di fabbricazione, sono considerati pezzi da collezione. Dato il grande valore economico e, molto spesso, affettivo, di queste auto, la Carrozzeria F.lli Butta ha, da sempre, cercato di operare sul mezzo con profondo rispetto, effettuando lavori di restauro in grado di mantenere inalterate le caratteristiche essenziali del veicolo. L’attenzione al dettaglio è il principale strumento d’opera, perché si evince la necessità di un’attenzione maggiore, commisurata alle esigenze della vettura e del proprietario. È fondamentale ricordare che gli interventi di restauro di un’auto d’epoca sono estremamente delicati e richiedono il lavoro di professionisti specializzati. Affidarsi a personale non qualificato potrebbe voler dire rischiare di danneggiare irrimediabilmente un oggetto dal così alto valore sociale.

I requisiti indispensabili per le auto d’epoca

Al giorno d’oggi, perché un veicolo possa essere classificato come auto d’epoca, è necessario che si uniformi ad alcuni precisi requisiti. In Italia, la prima regola da rispettare riguarda l’anzianità del mezzo. Infatti, un particolare modello può essere definito d’epoca solo dopo 30 anni dalla sua costruzione. Si sottolinea, però, che occorre prestare attenzione all’anno in cui la vettura è uscita dalla fabbrica e non alla prima immatricolazione. Raggiunto questo primo traguardo, è necessario cancellareil veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico, per procedere alla sua iscrizione presso il registro dell’Automotoclub Storico Italiano. Anche la circolazione stessa dell’auto d’epoca subisce delle limitazioni, proprio perché questa può avvenire solo in occasioni prestabilite, come parate ed eventi. La caratteristica che, però, più interessa, anche alla luce dell’argomento di restauro trattato, è legata alle condizioni estetiche e funzionali dell’automobile. Questa, infatti, deve esser rimasta fedele all’originale, mantenendo inalterati tutti gli elementi essenziali ed autentici.

Come effettuare il restauro

Gli interventi di restauro su auto d’epoca presentano non pochi elementi critici. Il professionista incaricato deve abbandonare le note e comprovate tecniche standard, da utilizzare su veicoli moderni, e concentrarsi sull’unico vero obiettivo finale: restituire splendore al mezzo, senza stravolgerne l’essenza. Quello che si consiglia ai possessori di auto d’epoca, in materia di interventi di questo tipo, è il cosiddetto restauro conservativo. La tecnica in questione prevede un approccio sicuramente meno invasivo, che non contempla procedimenti che possano danneggiare la natura del mezzo. I lavori eseguiti dovranno valorizzare le caratteristiche dell’auto, con procedure mirate ed affidabili, nella tecnica così come nel risultato. Per la tua vettura d’epoca scegli la Carrozzeria F.lli Butta, da anni una garanzia nel settore.Per informazioni più dettagliate o per richiedere un preventivo vieni a trovarci: siamo in Via Brocchione, 2 a Palazzago, in provincia di Bergamo. Oppure usa la sezione Contatti del nostro sito.

Ricevi news ed info tramite SMS

Compila subito il modulo sottostante per rimanere aggiornato con tutte le nostre news!

Prenota subito il tuo appuntamento

Compila subito il form per richiedere un appuntamento con il personale della Carrozzeria F.lli Butta.